Stats Tweet

Farah, Tell el.

Archeol. - Nome di due tell (cumuli di detriti testimonianti di un insediamento umano prolungatosi nel tempo) venuti alla luce in Palestina, uno nel 1928-1930 nel retroterra di Gaza, l'altro nel 1946 ad oriente di Nablus. In quello di Gaza furono scoperte mura dell'età media del Bronzo, forse costruite dagli Hyksos; vennero alla luce anche cinque tombe attribuite ai Cananei o ai Filistei e molto ricche di materiale risalente al XII sec. a.C. Il secondo tell risale al periodo proto-urbano, cioè al Calcolitico (intorno al IV millennio a.C.). Sul posto esisteva certamente una città che nel periodo Bronzo II fu cintata di mura massicce. Pare che la città stessa sia stata abbandonata per due volte e per altrettante nuovamente occupata. Forse durante il IX sec. a.C. fu la capitale di Israele.